EuroSkills 2025

Alina Knüsel conclude brillantemente le gare a Herning

Tensione pura: agli EuroSkills 2025 di Herning (DK), la 22enne meccatronica svizzera di veicoli utilitari Alina Knüsel di Meierskappel LU ha superato con disinvoltura il terzo e ultimo giorno di gara. Ora attende con trepidazione la proclamazione dei risultati.
Pubblicato: 13 settembre 2025

Di

Ilir Pinto


										Alina Knüsel conclude brillantemente le gare a Herning
Alina Knüsel di Meierskappel LU durante il primo giorno di gara nella disciplina «Truck and Bus Technology» agli EuroSkills 2025 a Herning (DK). Foto: SwissSkills/Michael Zanghellini

Da mercoledì a venerdì, i migliori giovani talenti professionali d'Europa si sono sfidati a Herning (DK) per aggiudicarsi le medaglie. Al centro dell'attenzione: la SwissSkills National Team con 16 concorrenti provenienti dalla Svizzera. Particolarmente emozionante per il settore auto svizzero è la partecipazione di Alina Knüsel di Meierskappel (LU). La 22enne è meccatronica d’automobili AFC, specializzazione veicoli utilitari, e lavora presso la Nufag Zentralschweiz di Emmen (LU). Si cimenterà nella disciplina «Truck and Bus Technology». Già nel 2023 ha dimostrato le sue capacità classificandosi al 4° posto agli SwissSkills Championships (nella categoria autovetture) e al 3° posto alle qualificazioni WorldSkills in occasione della fiera transport.ch.

I primi due giorni di gara

Già mercoledì Knüsel ha superato le discipline «Body Electrics» e «Steering and Suspension», mentre giovedì è stata la volta di «Engine Management». Dopo tre delle cinque prove, il suo allenatore, Damian Schmid di Nesslau SG, si è detto soddisfatto delle sue prestazioni. Il sangallese sa di cosa parla: lui stesso ha vinto la medaglia d'oro nel 2021 a Graz (A) e ora è impegnato come esperto a Herning.

Ottima giornata conclusiva per Alina Knüsel

Il terzo e ultimo giorno di gara, venerdì, ha riservato ad Alina Knüsel compiti ancora una volta impegnativi. Al mattino era in programma «Engine Mechanical» su un motore Volvo. Tra le altre cose, ha dovuto misurare e valutare una camicia cilindro smontata, smontare l'albero a camme, controllarlo, rimontarlo e regolarlo con precisione al millesimo di millimetro con il micrometro. Un compito che non è all'ordine del giorno nemmeno per lei. Alina è rimasta comunque calma e concentrata e ha lavorato con attenzione. Come molti altri candidati, alla fine le è mancato un po' di tempo per regolare correttamente anche le ultime valvole. Tuttavia, dato che le misurazioni erano corrette, nel complesso ha svolto bene il compito.

All'ora di pranzo, Alina ha avuto un breve momento per salutare i suoi genitori Gertrud e Rolf, nonché i suoi capi, l'amministratore delegato Hans Peter Geeser e il responsabile dell'officina Matthias Abegg. Alle 12:45 in punto è tornata sul campo di gara.

Nel pomeriggio è seguita la prova «Freni», che Alina attendeva con particolare entusiasmo, anche perché le avrebbe permesso di lavorare su un camion MAN, proprio come quello del suo datore di lavoro Nufag Zentralschweiz. Ha svolto con grande sicurezza i compiti relativi al sistema frenante, compreso l'impianto ad aria compressa. Circa 20 minuti prima della fine è subentrata una breve incertezza sul fatto che tutti i lavori fossero stati completati correttamente. L'esperto danese l'ha però tranquillizzata e ha elogiato il suo modo di lavorare efficiente e strutturato.

A posteriori, Alina ha affermato che questa prova è stata quella che le è riuscita meglio. L'emozione era grande quando ha salutato l'esperto, è corsa dai suoi genitori e li ha abbracciati calorosamente, accompagnata dagli applausi dei suoi sostenitori svizzeri.

Indipendentemente dal risultato, l'UPSA, il team delle professioni dell'auto, i suoi genitori e i suoi superiori sono molto orgogliosi della performance di Alina. È un'ottima ambasciatrice della professione di meccatronica di veicoli commerciali e dimostra, come già Sophie Schumacher l'anno scorso, che questa professione entusiasmante e impegnativa è aperta anche alle donne.

Venerdì sera si è inoltre svolta la tradizionale serata svizzera. La grande cerimonia di chiusura con la proclamazione dei vincitori si terrà oggi, sabato 13 settembre, presso la Jyske Bank Boxen di Herning. Sarà possibile seguirla in diretta streaming.

Link al livestream

 

Aggiornamenti in tempo reale

Per aggiornamenti in tempo reale sulla cerimonia di chiusura di sabato sera e sull'evento di benvenuto in Svizzera di domenica, visitate i nostri canali social media
 

Professioneauto su Instagram

UPSA su Instagram

UPSA su LinkedIn

Momento emozionante dopo l'ultima prova degli EuroSkills 2025 a Herning (DK): Alina Knüsel (a destra) abbraccia il suo coach Damian Schmid, accompagnata dagli applausi dei tifosi svizzeri. Foto: SwissSkills/Tatjana Schnalzger
Alla serata svizzera a Herning (DK): Alina Knüsel (il Centro) brinda insieme alle compagne della SwissSkills National Team alle competizioni superate. Foto: SwissSkills/Michael Zanghellini
Alina Knüsel di Meierskappel LU concentrata durante il secondo giorno di gare degli EuroSkills 2025 a Herning (DK) nella disciplina «Truck and Bus Technology». Foto: SwissSkills/Tatjana Schnalzger
Alina Knüsel di Meierskappel LU alla cerimonia di apertura degli EuroSkills 2025 a Herning (DK): un momento speciale per la giovane meccatronica di veicoli utilitari. Foto: SwissSkills/Michael Zanghellini

Potrebbe interessarti anche

Tutte le notizie