Con un concetto di officina , le aziende possono sfruttare meglio la loro officina e ricevere un ampio supporto. La scelta di diversi concetti di officina o moduli di concetto è versatile. Qui troverete consigli su cosa cercare quando si effettua la selezione:
Il vostro partner per un'officina di successo!
Con corsi di formazione su misura, assistenza tecnica e una solida rete, Auto Coach aiuta le officine a lavorare in modo più efficiente e redditizio.
Qualità e assistenza per officine indipendenti!
Il concetto di officina indipendente dal marchio offre tecnologia all'avanguardia, ricambi di alta qualità e una solida rete per la massima soddisfazione del cliente.
Tecnologia e competenza ai massimi livelli!
Grazie alle più moderne tecniche diagnostiche, ai ricambi di prima qualità e al riconoscimento a livello mondiale, Bosch Car Service è sinonimo di massima qualità e soddisfazione del cliente.
Flessibilità per ogni officina!
Un concetto di officina su misura che supporta in modo mirato le officine con la tecnologia Bosch, strumenti diagnostici e soluzioni di marketing.
Esperti nella diagnostica dei veicoli!
Grazie a una tecnologia di misurazione all'avanguardia e a un know-how consolidato, Car Diagnostic supporta le officine nell'analisi rapida e precisa dei guasti elettronici.
Il vostro specialista per carrozzeria e verniciatura!
Un concetto forte per aziende specializzate in lavori di carrozzeria e verniciatura di alta qualità.
Il concetto di officina intelligente!
Grazie alla connessione digitale, alle soluzioni innovative e all'assistenza di prima classe, CarXpert Orange offre alle officine orientate al futuro un vantaggio competitivo reale.
Il garage di fiducia!
Un concetto completo per officine indipendenti con assistenza professionale in materia di tecnica, marketing e formazione continua.
Soluzioni intelligenti per la tua officina!
Soluzioni innovative per officine con pacchetti di assistenza flessibili, personalizzabili in base alle esigenze dei garage.
Il vostro esperto di mobilità elettrica!
Un concetto di officina specializzata che prepara le officine al futuro della mobilità elettrica con corsi di formazione, tecnologia e strumenti diagnostici all'avanguardia.
La soluzione per officine dedicate ai clienti con flotte aziendali!
Un concetto efficiente per officine che si concentrano sulla manutenzione e riparazione di veicoli aziendali e flotte.
Più di un'officina!
Un concetto moderno per garage indipendenti con una solida rete, offerte di servizi innovativi e assistenza completa.
Semplicemente guidare, semplicemente riparare!
Un concetto di officina semplice con prestazioni trasparenti per i clienti e un forte supporto per le officine partner.
Servizio personalizzato per la tua auto!
Il concetto di officina per garage locali a conduzione familiare che convincono con una consulenza personalizzata e un servizio di prima classe.
La vostra officina, il vostro servizio!
Un concetto di officina flessibile che si adatta alle esigenze individuali delle moderne officine.
Veloce, affidabile, corretto!
Un concetto per servizi di officina efficienti con appuntamenti rapidi e alta qualità del servizio per tutte le marche.
Il concetto di officina equa!
Una soluzione per officine indipendenti che danno importanza alla qualità, alla trasparenza e a una rete forte.
Un'immagine professionale consente di sfruttare meglio le capacità di un'officina. Un concetto di officina offre alle officine un'immagine che è sinonimo di serietà e competenza professionale, il che rafforza la fiducia e la visibilità e, a sua volta, porta i clienti in officina. Per un concessionario monomarca, la specializzazione in un solo marchio può diventare un problema esistenziale, perché praticamente nessun conducente di un marchio diverso passa dalla sua officina. Con un concetto di officina, anche questa azienda ha la possibilità di avvicinarsi ai proprietari di veicoli che altrimenti non raggiungerebbe. E forse succede che qualcuno con un veicolo di un marchio diverso sia così entusiasta dell'auto sostitutiva del proprio marchio da acquistarne una in seguito.
In realtà non dipende dalle dimensioni. Ce ne sono di tutti i tipi, dalle piccole imprese individuali alle grandi aziende con oltre 100 dipendenti. Le officine che lavorano esclusivamente con un fornitore di servizi, quindi che non hanno una rappresentanza di marca, sono per lo più piccole e medie imprese.
Per soddisfare gli standard dei produttori e degli importatori di veicoli, bisogna spendere molto. Ogni imprenditore deve valutare se l'intera operazione può essere finanziata. Per un'azienda di piccole o medie dimensioni, un concetto di officina può essere la soluzione ideale.
I vantaggi principali sono la visibilità verso l'esterno e verso la potenziale clientela. Il logo comunica che qui lavorano persone appositamente formate e specializzate nella vendita e nell'assistenza multimarca. Con sistemi intelligenti per l'ordinazione dei ricambi, il fornitore del concetto supporta le officine affinché possano ordinare rapidamente il ricambio giusto per ogni veicolo. Inoltre, a seconda del fornitore, il concetto include un servizio di consegna dei pezzi di ricambio rapido e più volte al giorno, che riduce al minimo lo stoccaggio. Come detto, si è liberi dagli standard a volte molto ampi dei produttori di veicoli e si ha comunque un'immagine uniforme verso l'esterno e un supporto per le questioni tecniche e amministrative.
Come si può vedere nell'elenco dei concetti di officina in Svizzera pubblicato sul sito web dell'UPSA, gli obblighi nei confronti dei fornitori di concetti sono generalmente inferiori rispetto a quelli di un rappresentante di marca. A seconda del concetto, ci sono differenze nella portata e negli obblighi. I contratti sono basati sulla collaborazione.
Il mercato è evidentemente abbastanza grande per tutti. E si differenziano per l'offerta di servizi e l'immagine. In questo modo, il garagista può scegliere ciò di cui ha bisogno e optare per questo o quel concetto o anche solo per singoli moduli. Per tutti vale la stessa cosa, ovvero supportare i garage nelle attività quotidiane.
Dipende dal punto di vista. Il mercato e le esigenze dei proprietari di veicoli determinano quali officine vengono scelte. Spesso il luogo di lavoro o di residenza gioca un ruolo importante e la consulenza al cliente è fondamentale. Agli albori dei concetti di officina, la concorrenza con le concessionarie era probabilmente maggiore di oggi. Oggi ci sono alcune officine che, oltre al concetto di officina, hanno anche una concessionaria e quindi non la considerano una concorrenza, ma un'integrazione e un secondo pilastro.