Qui troverete varie schede informative su diversi argomenti.
Ulteriori informazioni su questo argomento sono accessibili solo ai membri. Effettua il login con il tuo account per visualizzare l'intero contributo.
Accedi
Diventa membre
Uno dei principali ostacoli alla mobilità elettrica è la mancanza di stazioni di ricarica nei garage collettivi per gli inquilini. Dopo l'approvazione della mozione Grossen da parte del Consiglio nazionale, ora anche il Consiglio degli Stati ha dato…
Chi opera nell'intermediazione assicurativa deve ora sottoporsi a un esame: il periodo transitorio scade alla fine del 2025 e, a partire da gennaio 2026, sarà necessaria un'autorizzazione per l'intermediazione assicurativa nel settore auto.
Dopo i lavori in officina è consuetudine effettuare un giro di prova. Ma cosa succede se durante tali giri i collaboratori causano un danno?
I contratti di garanzia legale e le eventuali garanzie vengono regolarmente stipulati tra l'officina e il cliente per le auto nuove o usate. Ma cosa succede alla garanzia legale se l'officina esegue successivamente una riparazione sul veicolo del…
In generale, i telefoni cellulari sono un tabù al volante. Nonostante la crescente necessità di una costante accessibilità, i telefoni cellulari non dovrebbero essere utilizzati durante la guida.
La revisione della Legge sulla vigilanza delle assicurazioni (LSA) è entrata in vigore il 1° gennaio 2024. La maggior parte delle modifiche è volta a migliorare la protezione dei consumatori. I requisiti sono aumentati e ci sono nuove specifiche per…