l'infrastruttura stradale in Svizzera è di fondamentale importanza per l'economia e la società. L'80% dei chilometri percorsi da persone viene effettuato su strada. Ma il traffico è in costante aumento: solo dal 1990 è raddoppiato. E si prevede un'ulteriore crescita in linea con l'aumento della popolazione. Gran parte di queste infrastrutture è stata costruita negli anni '70 e '80. Di conseguenza, la necessità di ristrutturazione è elevata. A ciò si aggiunge la necessità urgente di eliminare le strozzature per mantenere la rete efficiente.
Il finanziamento delle infrastrutture stradali deve essere garantito a lungo termine per poter essere pianificato. In vista di una garanzia finanziaria a medio e lungo termine dell'infrastruttura stradale nazionale, l'UPSA persegue i seguenti obiettivi: