«Una partnership alla pari»
Non c'è dubbio: in questo caso, il termine «mondo» è molto più di una bella frase pubblicitaria. Chi si avvicina al mondo automobilistico di Rotz, vedendo l'imponente complesso di edifici a Münchwilen TG, alle porte di Wil SG, intuisce già che si tratta di un intero mondo automobilistico a sé stante. L'azienda membro dell'UPSA è così versatile che basta un elenco per descriverla: concessionaria ufficiale con vendita e assistenza di Citroën, Mazda, Suzuki e Toyota, assistenza e importazione di marchi terzi, carrozzeria e verniciatura propria, negozio di pneumatici, reparto accessori con negozio online, noleggio di camper e una stazione di servizio con bistrot – e tutto questo riunito in un unico luogo.
Non siete ancora impressionati? Ebbene, c'è anche il Clever Stay Hotel von Rotz, un hotel con check-in automatico con 53 camere, tra cui cinque camere a tema come la «Werkstatt» (officina) con auto d'epoca come letti. E l'edificio accanto è in fase di costruzione e aprirà questo novembre: nel West One di Rotz ci saranno al piano terra le auto d'occasione e due parcheggi sotterranei, al piano superiore sale per eventi e banchetti, un ristorante esperienziale, «auto-loft» (box di parcheggio), due spa private e altre 33 camere, tra cui la suite 007, nella quale si accede con l'auto tramite un ascensore. O preferite l'elicottero? Sul tetto c'è una pista di atterraggio. Wow! Il momento giusto per parlare con Karin von Rotz. Von Rotz è la direttrice di 178, presto 210 dipendenti e un fatturato annuo di 5000 auto nuove e usate. E per le auto usate, l'innovativa PMI svizzera si affida a un'altra innovativa PMI svizzera: la Quality1 AG.
«Buongiorno, sono Karin», ci saluta von Rotz. Al suo fianco non c'è un assistente, ma solo una cartella con dei documenti. Una stretta di mano cordiale: il successo può essere così accessibile. Karin von Rotz è presidente del consiglio di amministrazione, composto anche da suo marito Andrej Rüegg, suo fratello Daniel von Rotz e Marius Huber, collaboratore di lunga data ed esperto di auto elettriche. «Probabilmente non siamo più la classica concessionaria», dice von Rotz sorridendo, quando le viene chiesto della diversificazione. «Come azienda a conduzione familiare, vogliamo combinare la mobilità e l'ospitalità in un'esperienza unica. Mio padre Hanspeter von Rotz ha iniziato nel 1978 come meccanico in un'officina individuale». Karin von Rotz riflette brevemente e aggiunge ridendo: « Nel frattempo è cresciuta un po'». La 39enne racconta di essere praticamente cresciuta nell'azienda. Dopo alcune esperienze lavorative esterne, Karin von Rotz ha imparato a conoscere tutti i reparti dall'interno e ha conseguito la laurea in economia aziendale nel settore automobilistico. Il senior manager Hanspeter von Rotz si è ritirato gradualmente e poi completamente nel 2016, entrando a far parte del consiglio di amministrazione. Oggi Karin von Rotz gestisce l'azienda.
Le occasioni rappresentano una fonte di fatturato sia nel settore B2C che in quello B2B, e dal 2009 Quality1 è il partner di riferimento per le assicurazioni di garanzia. Perché? «In passato abbiamo collaborato con diversi fornitori di garanzie e abbiamo capito cosa serve per una partnership duratura», spiega Karin von Rotz. «Deve essere una partnership alla pari, il nostro partner deve condividere i nostri stessi valori e avere gli stessi elevati standard in termini di esperienza del cliente. Quality1 soddisfa tutti questi requisiti».
«Condividiamo gli stessi valori», conferma anche Generoso Braem, responsabile vendite di Quality1 AG, in visita allo showroom con le auto usate recenti (con un massimo di due anni e 20'000 chilometri). Sentiamo che qui la stretta di mano e le chiacchiere non sono solo una messinscena. «Entrambe le aziende sono innovative, puntano su un lavoro il più efficiente possibile nel punto vendita e mettono le persone al centro», afferma Braem, «perché per noi, nonostante tutta la digitalizzazione, ciò che conta è il contatto personale». Swen Hengeveld, responsabile del servizio esterno di Quality1 per Auto Welt von Rotz, aggiunge: «Diamo importanza al contatto personale, che nel corso degli anni si trasforma in un rapporto di fiducia e talvolta anche in amicizia. Abbiamo consapevolmente 18 collaboratori nel servizio clienti e nel servizio sinistri e percorsi brevi. Il nostro motto è «approvazione del sinistro in 15 minuti» e se c'è un problema e c'è bisogno di me, io ci sono. Nessuno dei nostri 3500 partner rimane in attesa».
Presso Auto Welt von Rotz è obbligatoria una garanzia di base per le auto usate che non hanno più la garanzia di fabbrica. Tuttavia, i clienti ricevono una consulenza approfondita e, a seconda del veicolo, viene loro consigliato di scegliere eventualmente una variante premium con una copertura più elevata. «Questo è molto apprezzato, perché i clienti svizzeri danno grande importanza a questa sicurezza», afferma Karin von Rotz. Hengeveld osserva che la «garanzia UPSA in collaborazione con Quality1» è particolarmente apprezzata.
Come viene accolto il nuovo strumento myQuality1 da Auto Welt von Rotz? «Il portale è molto ben fatto e dimostra quanto Quality1 stia investendo nella trasformazione digitale. La struttura modulare dei prodotti e le automazioni di myQuality1 che ne derivano semplificano la nostra quotidianità», sottolinea Karin von Rotz indicando una panoramica dei veicoli myQuality1 sul monitor appeso alla parete. Poiché Auto Welt utilizza internamente un software sviluppato internamente, ad esempio per le postazioni di lavoro dei venditori, i reparti IT di entrambe le aziende stanno attualmente sviluppando delle interfacce affinché myQuality1 funzioni come un widget all'interno del sistema Von Rotz. «Ma questo è un caso speciale», afferma Karin von Rotz, «ciò che conta è che myQuality1 accelera tutti i processi». Il Field Manager Swen Hengeveld aggiunge: «Lo strumento integra ancora più funzionalità, ma è ancora più chiaro ed efficiente».
A proposito di efficienza: come fa Auto Welt von Rotz ad affrontare le attuali sfide, dalla pressione sui prezzi alla carenza di personale qualificato? «È proprio per questo che abbiamo un approccio ampio», afferma von Rotz, «la diversificazione ci dà stabilità e ci permette di provare cose nuove. Un esempio è il nostro reparto dedicato alla mobilità elettrica: la consulenza richiesta è maggiore e deve essere completa, ad esempio per quanto riguarda le soluzioni di ricarica. Per questo motivo abbiamo fatto da apripista e possiamo differenziarci e posizionarci». Oggi è necessario un posizionamento lungimirante anche a causa della carenza di personale qualificato. «Attualmente abbiamo nove apprendisti, ma in futuro dovrebbero diventare di più. Finora siamo riusciti a coprire tutti i posti. Ma sentiamo già che non siamo più sommersi dalle candidature. Per questo invitiamo le classi scolastiche, presentiamo loro le professioni dal vivo e le lasciamo parlare con gli apprendisti. Questo ci ha portato alcuni buoni apprendisti». Ciò dimostra ancora una volta che chi è all'avanguardia nell'innovazione nel settore auto ha sempre un futuro.