Ricambi Bosch eXchange

Come nuovo

Il nuovo è spesso troppo costoso: quando i clienti si presentano con un'auto usata, è necessario valutare con attenzione il budget a disposizione. Bosch offre nel programma eXchange ricambi sostitutivi più economici, ma certificati e sottoposti a severi controlli di qualità.
Pubblicato: 18 settembre 2025

Di

Stephan Hauri


										Come nuovo
Adeguato al valore attuale: invece che come ricambi nuovi, i generatori sono disponibili anche come ricambi di sostituzione. In futuro non verrà più utilizzato il sigillo giallo, al fine di ridurre i rifiuti di plastica. Foto: Bosch

In tempi di calo delle immatricolazioni di auto nuove e margini più bassi, l'attività di officina sta diventando sempre più importante per molte officine: la riparazione dei veicoli sta diventando più che mai un fattore essenziale per il successo. La clientela richiede un approccio economico, soprattutto per i veicoli più vecchi, e anche il tema della responsabilità ambientale – ovvero riparare invece di sostituire – sta diventando sempre più importante.

Con il programma di sostituzione Bosch eXchange (talvolta abbreviato in BX), Robert Bosch, il più grande fornitore mondiale fondato nel 1886 e importante attore nel mercato post-vendita, offre un'ampia gamma di prodotti ricondizionati per le esigenze delle officine, che copre questi temi: convenienza e sostenibilità. La gamma di prodotti comprende, ad esempio, motorini di avviamento e generatori, sistemi di iniezione diesel per impianti common rail e pompe distributrici, nonché sistemi di sterzo idraulici ed elettrici, pinze dei freni e vari componenti per la gestione del motore.

 

Fino al 30% più conveniente

Naturalmente, l'utilizzo di ricambi non deve comportare una perdita di qualità, perché solo prodotti di ricambio di alta qualità possono diventare un fattore di successo per le officine presso la clientela. Tutti i prodotti eXchange garantiscono un'elevata affidabilità, poiché vengono trattati secondo gli stessi standard dei ricambi originali e devono superare severi test di funzionamento e qualità. Tutte le parti soggette a usura nei prodotti riparati vengono sostituite con ricambi di alta qualità approvati da Bosch. Gli altri componenti vengono controllati per verificarne la conformità alle tolleranze e, se necessario, riparati o sostituiti con ricambi nuovi. Allo stesso tempo, i componenti eXchange offrono chiari vantaggi in termini di prezzo. Bosch quantifica questo vantaggio fino al 30% rispetto ai ricambi nuovi, a parità di garanzia.

 

Stabilimento in Slovacchia

Nello stabilimento slovacco della piccola città di Bernolákovo, vicino a Bratislava, Bosch ripara generatori secondo le specifiche dei prodotti di primo equipaggiamento e con le tecnologie più moderne. Bosch vanta oltre 50 anni di esperienza nel campo della riparazione di motorini di avviamento e generatori. Anche lo stabilimento di Bernolákovo ha iniziato già nel 2000 a riparare generatori secondo gli standard industriali. Attualmente vi lavorano circa 200 dipendenti. Il personale esperto, circa il 50% dei quali lavora nell'azienda da dieci o più anni, è responsabile di circa 250.000 generatori di ricambio all'anno! Parallelamente, un team di tecnici garantisce il continuo sviluppo di tutti i processi di lavoro. Inoltre, vengono integrate le conoscenze acquisite dall'analisi dei cosiddetti resi dal campo.

 

Fino all'80% nel ciclo

In un contesto di risorse sempre più scarse, l'uso sostenibile delle materie prime assume un'importanza sempre maggiore. I prodotti e i materiali devono quindi essere riutilizzati il più a lungo possibile. Secondo Bosch, nella rigenerazione dei generatori viene riutilizzato ben il 70-80% dei componenti, a seconda dell'applicazione. In qualità di fornitore multimarca, Bosch si occupa con eXchange dei più svariati produttori di autovetture e veicoli commerciali. Ciò offre maggiori opportunità alle officine. Luca Francucci, responsabile marketing per il settore della tecnologia automobilistica presso Bosch in Svizzera, conferma: «In particolare, il riutilizzo nell'ambito dell'economia circolare favorisce un uso sostenibile delle risorse. Grazie alle riparazioni dei veicoli al valore attuale con i prodotti Bosch eXchange e alla conseguente restituzione dei pezzi usati, anche le officine danno un importante contributo all'economia circolare». Bosch intende quindi partecipare attivamente alla protezione del clima con il programma eXchange, poiché anche le officine possono fare riferimento all'economia circolare con questi prodotti.

Il programma eXchange non comprende solo i ricambi, ma anche la restituzione dei ricambi usati. Il servizio CoremanNet consente una gestione semplice e senza intoppi dei ricambi usati grazie a una procedura standardizzata. I ricambi smontati dal veicolo vengono restituiti, valutati dal punto di vista tecnico e smistati. Se i componenti sono tecnicamente in ordine, viene rimborsato il valore dei ricambi usati.

Potrebbe interessarti anche questo