Come si riesce a plasmare attivamente la cultura aziendale?
Il prossimo webinar della serie contro la carenza di manodopera dell'UPSA è dedicato proprio a questa tematica: venerdì 21 novembre 2025, dalle 9 alle 10, l'UPSA invita a partecipare a una discussione tra esperti tramite Microsoft Teams. Due voci autorevoli del settore auto si incontreranno in una discussione tecnica moderata: Andrea Niggli, CEO di Thomann Veicoli utilitari AG, è parte integrante del settore con tutto il cuore. Ha iniziato la sua carriera come meccanico di camion e ha fatto carriera a tutti i livelli. Lavora presso Thomann da 20 anni e nel maggio 2023 ha assunto la direzione dell'azienda. Sotto la sua guida, il gruppo conta oggi otto sedi, circa 250 dipendenti e circa 50 apprendisti. Niggli è sinonimo di una concezione della leadership che pone il team al centro. Il suo credo: mantenere l'equilibrio tra coesione del team, soddisfazione del cliente e sviluppo sostenibile dell'azienda.
Olivier Maeder, membro della direzione dell'UPSA nel settore della formazione, modera la discussione e aggiunge la sua prospettiva strategica: quali sono i requisiti che il settore richiede ai dirigenti di oggi? Come si può utilizzare la leadership in modo mirato per fidelizzare a lungo termine i professionisti altamente qualificati al settore e affermarsi rispetto alla forte concorrenza, anche al di fuori del settore?
Realizzare il cambiamento culturale
Insieme discutono di cosa significhi una leadership al passo con i tempi: non si tratta di parole vuote, ma di principi concreti come autonomia, networking, resilienza e agilità. Come si realizza il cambiamento culturale per trasferire efficacemente questi principi nella pratica quotidiana? Come si promuovono la fiducia e il senso di responsabilità? Quali sono gli ostacoli e quali best practice si sono dimostrate efficaci?
Il dibattito tra esperti offre quindi non solo interessanti approfondimenti sui percorsi di leadership individuali, ma anche preziosi spunti di riflessione per la propria azienda, grande o piccola che sia. Proprio in tempi in cui il mercato, la tecnologia e la società stanno cambiando contemporaneamente, sono richieste personalità di leadership forti che diano orientamento, creino fiducia e dimostrino coraggio nel cambiamento. Chi oggi vuole guidare con successo deve essere pronto a mettere in discussione le abitudini, a condividere le responsabilità e ad accogliere il nuovo.
Una filosofia di leadership moderna
Andrea Niggli è un esempio di questo approccio: la sua carriera dimostra come l'autenticità, l'orientamento al lavoro di squadra e il pensiero strategico possano combinarsi in una filosofia di leadership moderna e collaudata. In conversazione con Olivier Maeder, condivide le sue esperienze pratiche e fornisce approfondimenti sui valori e i principi che stanno guidando il cambiamento culturale presso Thomann veicoli utilitari.
Al termine del webinar, i partecipanti avranno la possibilità di porre domande e dialogare direttamente con gli esperti – per il proprio ruolo di leadership, i propri team e la sostenibilità futura delle proprie aziende.
Webinar «Expertentalk con Andrea Niggli: la leadership nel cambiamento del settore auto»
L'evento fa parte della nuova serie di webinar dell'UPSA, che illustra i diversi aspetti della carenza di manodopera nel settore auto. Oltre all'acquisizione di personale qualificato, anche il modo in cui le aziende sono gestite gioca un ruolo centrale per il loro futuro. Un atteggiamento chiaro nella leadership, una comunicazione aperta e una cultura aziendale basata sul rispetto contribuiscono in modo decisivo a fidelizzare i talenti e ad attirare le nuove generazioni nel settore auto. Il colloquio con gli esperti riprende questo tema e fornisce spunti preziosi per i dirigenti che vogliono contribuire attivamente a questo cambiamento nel settore auto.
Data: venerdì 21 novembre 2025
Orario: dalle 09:00 alle 10:00, seguito da una sessione di domande e risposte
Luogo: online tramite Microsoft Teams
La partecipazione è gratuita e limitata a 50 persone. È richiesta la registrazione.