Contribuire a plasmare il futuro delle professioni nel commercio al dettaglio

Sono già passati tre anni: nell'agosto 2022 i primi apprendisti nel commercio al dettaglio hanno iniziato la loro formazione nel settore riposizionato dell'assistenza post-vendita automobilistica (ex logistica ricambi auto) e nel nuovissimo settore della vendita automobilistica. Questa primavera si sono svolte le prime procedure di qualificazione (PQ). Ora è necessario trarre conclusioni dai risultati delle QV e dalle esperienze degli ultimi tre anni e migliorare la qualità delle nuove formazioni di base. L'UPSA e la sua commissione per il commercio al dettaglio invitano quindi a partecipare al terzo convegno Erfa presso la Mobilcity di Berna.
Come suggerisce il nome, i convegni Erfa servono allo scambio di esperienze sulle nuove professioni nel commercio al dettaglio. Le edizioni precedenti, tenutesi nel marzo 2023 e nel novembre 2024, hanno riscosso un grande successo: oltre 100 formatori, esperti d'esame, responsabili dei corsi interaziendali e altri partecipanti hanno preso parte agli incontri per imparare gli uni dagli altri, fare networking o trarre motivazione dagli esempi di best practice. Dopo i convegni, i formatori sono tornati nelle loro aziende con nuovi stimoli per poter assistere e formare ancora meglio gli apprendisti.
Scambio collaudato e nuovo workshop
I convegni Erfa iniziano sempre in plenaria, prima che i partecipanti vengano suddivisi in gruppi (vendite, assistenza post-vendita, responsabili dei corsi interaziendali e esperti d'esame) e si svolgano i workshop. Nei workshop vengono discusse e analizzate le sfide più grandi della nuova formazione di base. Alla fine, le conclusioni della giornata vengono presentate nuovamente in plenaria. Non sarà diverso nel prossimo convegno Erfa del 17 novembre 2025.
L'unica differenza: si tratta della prima conferenza Erfa dopo il QV, che si è svolto secondo la nuova ordinanza sulla formazione (BiVo). Cosa hanno da dire al riguardo gli apprendisti e i formatori di entrambi i settori? Come si procederà ora? Quali sono i feedback dei responsabili dei corsi interaziendali? Oltre a questi punti chiave, verranno comunicate informazioni dettagliate sui corsi di formazione già esistenti per i formatori nel commercio al dettaglio e verranno scambiati ulteriori consigli e suggerimenti.
Conferenza Erfa sulle professioni del commercio al dettaglio
La terza conferenza Erfa sulla nuova formazione di base per addetti/addette al commercio al dettaglio AFC, settore vendita e assistenza post-vendita automobilistica, nonché assistenti al commercio al dettaglio CFP assistenza post-vendita automobilistica, sarà presieduta da Thomas Aebi, presidente della Commissione Commercio al dettaglio dell'UPSA, e si rivolge a formatori, formatori pratici, rappresentanti di aziende, esaminatori, capi esaminatori, responsabili dei corsi interaziendali e altre persone interessate. L'evento si svolgerà in tedesco e francese, con traduttrici.
Data: 17 novembre 2025
Orario: dalle 08.30 alle 16 circa
Luogo: Mobilcity a Berna