Creare reti e stimoli per la vita quotidiana

«Con questo evento di networking vogliamo offrire alle donne una piattaforma di scambio, indipendentemente dal produttore per cui lavorano», spiega Remo Motta, Head of Marketing & Communications Volvo Trucks & Renault Trucks, illustrando l'idea alla base dell'iniziativa. Con questo evento stimolante per le donne del settore dei trasporti e della tecnologia, si vuole creare l'opportunità, durante Transport.ch ma anche oltre, di consentire alle donne di scambiarsi opinioni con le loro colleghe su un piano di parità.
«A WeConnect le donne incontrano altre donne che vogliono fare la differenza», spiega Motta. L'obiettivo è quello di fornire impulsi per il futuro professionale o anche, più in generale, di suscitare l'interesse di un maggior numero di donne per il settore dei trasporti o della logistica. Mercoledì 5 novembre, alle 17.30, Monika Walser, imprenditrice e amministratrice delegata del produttore svizzero di mobili de Sede, parlerà di tradizione e visione, di azione sostenibile e di come una leadership e un atteggiamento coraggiosi possano fare la differenza.
Che le donne facciano la differenza nel settore dei trasporti è dimostrato negli ultimi mesi non da ultimo dalle ottime prestazioni delle meccatroniche di veicoli commerciali Sophie Schumacher, che ha vinto l'oro ai Campionati mondiali delle professioni 2024 nella disciplina «Heavy Truck Maintenance», e Alina Knüsel, che ha bissato il successo agli EuroSkills 2025 a Herning (DK). Non perdetevi quindi l'esclusivo evento di networking nella Female Network Lounge presso il Bernexpo. E grazie al biglietto gratuito offerto da Volvo Trucks, potrete prima visitare con calma Transport.ch e poi trarre ispirazione per la vostra vita quotidiana.
Iscrivetevi oggi stesso e assicuratevi un posto su: «WeConnect»