IAA Mobility 2025 a Monaco di Baviera

Grande salone dell'auto in città

Dal 9 al 12 settembre Monaco di Baviera tornerà ad essere la mecca della mobilità. All'IAA Mobility, case automobilistiche e fornitori presenteranno le tendenze attuali con molti nuovi prodotti, e anche nel centro di Monaco ci sarà molto da vedere.
Pubblicato: 05 settembre 2025

Di

Stephan Hauri


										Grande salone dell'auto in città
Un salon automobile qui se déroule principalement dans les halls d'exposition, mais aussi dans le centre-ville : l'IAA Mobility (ici une photo de 2023) attirera d'innombrables amateurs de voitures, visiteurs professionnels et professionnels de l'automobile, ainsi que les passants dans la ville. Photo : IAA Mobility

Con il trasferimento della sede da Francoforte sul Meno a Monaco di Baviera, il tradizionale Salone Internazionale dell'Automobile (IAA) in Germania è diventato un moderno salone della mobilità, immerso nella metropoli bavarese. La visita all'IAA Mobility 2025 è particolarmente interessante per tutti i professionisti del settore automobilistico, perché non solo saranno esposti molti nuovi modelli, ma saranno anche disponibili per prove su strada più di 200 veicoli di 22 espositori. Inoltre, i grandi fornitori come Bosch, Schaeffler o ZF, anch'essi presenti nei padiglioni della fiera, forniranno molte informazioni sulla trasformazione della propulsione automobilistica. Ancora una volta, un tema centrale sarà la mobilità elettrica.

 

Numerose novità importanti

Oltre ai produttori tedeschi Audi, BMW, Ford, Mercedes, Opel, Porsche e VW, anche i noti marchi giapponesi e sudcoreani presenteranno i loro nuovi modelli a Monaco. I visitatori della fiera potranno conoscere molti nuovi modelli anche dei marchi cinesi come BYD, Changan, GAC, Leapmotor o Xpeng, mentre Togg dalla Turchia e Lucid dagli Stati Uniti renderanno l'esposizione nella capitale bavarese ancora più internazionale.

Tra le novità particolarmente interessanti figurano modelli come la BMW iX3, che introdurrà la «nuova classe» di BMW, ma anche i tre modelli gemelli del gruppo VW ID.2 (con un nome aggiuntivo ancora da definire – ipotizziamo qualcosa con «Polo»), Cupra Raval e Skoda Epiq, nonché l'ampliamento della gamma Ioniq di Hyundai. Porsche continua con la classica 911, di cui è ora prevista la variante Turbo, mentre Audi presenta nuove idee di design con il Concept C. Leapmotor intende ampliare il proprio portafoglio con la B05, mentre la Smart #2 vuole richiamare alla memoria gli inizi del marchio. BYD presenta la sua prima station wagon, dotandola di propulsione ibrida.

 

Fiera anche nel centro città

Il quartiere fieristico «IAA Summit» è raggiungibile tramite l'autostrada A94. Già prima dell'uscita autostradale München-Riem si viene indirizzati ai parcheggi. Se si arriva in treno al quartiere fieristico, i visitatori arrivano alla stazione centrale di Monaco. Da lì, la linea della metropolitana U2 porta alla fermata Messestadt West in circa 20 minuti. L'IAA Open Space, ovvero i numerosi stand gratuiti e liberamente accessibili nel centro di Monaco, è facilmente raggiungibile a piedi dalla stazione centrale di Monaco.

Potrebbe interessarti anche questo