Energia solare per il futuro

Mobilcity punta sul fotovoltaico

Mobilcity a Berna compie un passo importante verso la sostenibilità: sui tetti dell'istituto è stato installato un moderno impianto fotovoltaico. In questo modo, in futuro il centro utilizzerà l'energia solare per coprire gran parte del proprio fabbisogno energetico.
Pubblicato: 03 ottobre 2025

Di

AGVS-Newsdesk


										Mobilcity punta sul fotovoltaico
Foto AGVS-Media/Sezione Berna

Il nuovo impianto produce energia elettrica ecologica, riduce le emissioni di CO₂ e rende il centro di formazione e Mobilcity nel loro complesso più indipendenti dalle fonti energetiche convenzionali. Con questo investimento, l'UPSA e le altre associazioni di mobilità non solo contribuiscono alla protezione del clima, ma danno anche un forte segnale a favore di una formazione orientata al futuro. Su tutti e tre i tetti della Mobilcity sono stati installati complessivamente 840 moduli fotovoltaici di circa due metri quadrati ciascuno, con una potenza di 455 watt.


Sul tetto della Wölflistrasse 5 sono stati installati 186 moduli fotovoltaici con una potenza di 84,6 kilowatt di picco; sull'edificio della Wölflistrasse 7 sono stati installati 294 moduli fotovoltaici con una potenza di 133,7 kilowatt di picco. Infine, al numero 9 di Wölflistrasse è stato installato il più grande degli impianti solari, che conta 630 moduli fotovoltaici e fornisce una potenza di ben 286,65 kilowatt di picco.
 

Kilowatt di picco? Mai sentito? Come per i veicoli con consumo WLTP, questo valore indica la potenza massima di un impianto fotovoltaico in determinate condizioni, al fine di poterlo confrontare con altri impianti fotovoltaici. Con un totale di 504,95 kilowatt di picco (kWp) installati, in Svizzera è possibile produrre circa 400.000-600.000 kilowattora di elettricità all'anno. Una tipica famiglia svizzera di quattro persone senza riscaldamento elettrico consuma circa 4000-5000 kWh all'anno, quindi gli impianti fotovoltaici sul tetto della Mobilcity forniscono energia a circa 100, nel migliore dei casi 150 famiglie.
 

L'uso di energie rinnovabili si adatta perfettamente alla filosofia di Mobilcity e dei suoi istituti di formazione: progressista, responsabile e orientata alla pratica. In questo modo, agli studenti non viene solo insegnato in teoria quanto sia importante la sostenibilità per la società, ma la sperimentano direttamente sul posto.
 

Con l'impianto fotovoltaico, il centro di formazione si posiziona come un moderno centro di competenza che promuove attivamente la tutela dell'ambiente e l'innovazione.

Potrebbe interessarti anche questo