Oltre 3000 nuovi apprendisti

Il settore auto rimane attraente

Un forte aumento nel settore dei veicoli utilitari e un aumento della percentuale di donne nelle professioni tecniche: I dati relativi ai contratti di formazione per il 2024 ora disponibili dimostrano che il settore auto continua ad essere un settore formativo molto apprezzato e attraente.
Pubblicato: 15. agosto 2025

Di

Martina Frieden


										Il settore auto rimane attraente
Non da ultimo, attività come la partecipazione regolare dell'UPSA a «Lehrberufe Live!» (nella foto Nando Sennhauser (a sinistra) e Nathan Althaus del Volvo Truck Center Niederuzwil SG durante una giornata di riprese questa primavera), un'iniziativa volta ad avvicinare gli studenti ai percorsi formativi online, inducono i giovani adulti a scegliere una formazione di base nel settore auto. Foto: UPSA Media

I dati recentemente pubblicati dall'Ufficio federale di statistica relativi all'inizio della formazione professionale nel 2024 lo confermano: il settore auto rimane un pilastro importante della formazione professionale in Svizzera. Con un totale di 3020 nuovi contratti di apprendistato nella formazione di base dell'UPSA, si è registrato un aumento significativo. La formazione tecnica di base rimane il cuore delle professioni UPSA. E qui lo sviluppo è particolarmente incoraggiante: la specializzazione veicoli utilitari è in netto aumento e la percentuale di donne raggiunge un nuovo massimo. Il settore invia così segnali importanti per la sua attrattiva e la sua sostenibilità futura.

I meccatronici d’automobili AFC mostrano uno sviluppo sfumato: nella specializzazione veicoli leggeri sono stati stipulati 744 nuovi contratti di apprendistato, il che corrisponde a un calo del 6,2% rispetto all’anno precedente, ma è comunque il secondo risultato più alto nel confronto pluriennale. La specializzazione veicoli utilitari ha invece registrato un netto aumento: 192 nuovi apprendisti corrispondono a una crescita di oltre il 27%. Anche per i Meccanici di manutenzione per automobili AFC il quadro è stabile: nella specializzazione veicoli leggeri sono stati stipulati 1171 contratti (+1,2%) e nella specializzazione veicoli utilitari 187 (+6,3%).

 

Modelli di riferimento e misure mirate

Anche la formazione biennale di Assistente di manutenzione per automobili CFP continua a riscuotere grande successo. Con 402 nuovi contratti di apprendistato, supera addirittura il livello dell'anno precedente. Ciò dimostra che una formazione di base in ambito tecnico continua ad essere una prospettiva interessante per molti giovani e viene scelta sempre più spesso anche dalle ragazze.

Complessivamente, 237 donne hanno optato per una formazione di base nel settore auto, pari a una quota del 7,8% circa. Particolarmente positivo è il dato relativo alle professioni tecniche, dove il numero di apprendiste è pari a 153, con un aumento del 5,7%. Ciò sottolinea la tendenza positiva verso il rafforzamento della presenza femminile in una professione tradizionalmente maschile. Particolarmente positivo è il dato relativo alle professioni tecniche, dove il numero è pari a 153, corrispondente al 5,7%. Ciò sottolinea la tendenza positiva verso un rafforzamento della presenza femminile in una professione classicamente maschile, grazie anche a misure di comunicazione mirate e alla visibilità di modelli di riferimento.

 

Il sistema di formazione ha ancora bisogno di tempo

La situazione è diversa nel settore commerciale: dopo l'introduzione della nuova ordinanza sulla formazione professionale 2023, il calo è chiaramente percepibile. Nel 2024 sono stati stipulati solo 66 nuovi contratti di apprendistato, con un calo del 16,5% rispetto all'anno precedente. Mentre molte aziende stanno ancora familiarizzando con il nuovo sistema di formazione, l'UPSA osserva attentamente lo sviluppo e offre un sostegno mirato alle aziende di formazione interessate.

Nel commercio al dettaglio lo sviluppo è più variegato: in particolare gli specialisti del commercio al dettaglio After-Sales Automobile AFC convincono con una crescita del 5,3% e 219 nuovi contratti di apprendistato. Anche Sales Automobile AFC mostra stabilità con 22 nuovi apprendisti. E le formazioni CFP nell’After-Sales (16 contratti) rimangono a un livello costantemente basso con potenziale di sviluppo.

 

In alcuni casi sono necessari nuovi impulsi

I dati del 2024 lo confermano: la formazione di base nel settore auto non solo è stabile, ma continua a svilupparsi positivamente in settori decisivi. L'aumento della percentuale di donne, la crescita nelle professioni legate ai veicoli commerciali e la solida domanda di formazioni tecniche dimostrano che il settore rimane attraente e rilevante. Allo stesso tempo, è necessario dare nuovi impulsi nel settore commerciale e in alcune professioni del commercio al dettaglio.

L'UPSA è ben posizionata in questo senso, con eventi informativi, campagne e un sostegno mirato alle aziende. Una formazione professionale forte è infatti la base per un futuro di successo del settore auto.

Potrebbe interessarti anche questo