Inizio fulminante della SAS

Nella nuova sala delle feste della BernExpo, 420 partecipanti hanno potuto assistere a uno spettacolo straordinario già la sera prima dell'inizio della Swiss Automotive Show (SAS), che si è svolta nell'arco di due giorni. All'inizio della fiera aftermarket di Derendinger, il CEO Karl Heusi ha chiarito che al momento non è molto piacevole leggere le notizie. «La situazione politica generale e quella dell'industria automobilistica non sono rosee. Anche nel settore della fornitura non si prospetta nulla di buono», ha spiegato. «Sulla nostra piccola isola dell'aftermarket, invece, splende il sole. Tutti sappiamo però che questa ventata di vento favorevole non durerà per sempre. È quindi importante costituire riserve e investire in modo sostenibile». Allo stesso tempo ha invitato i presenti a godersi i prossimi due giorni alla SAS, la fiera con 150 espositori che si terrà a Berna fino a sabato 23 agosto. «La fiera è la cosa più importante che possiamo offrire ai nostri clienti al di fuori dei servizi quotidiani!»
Successione e solida base
Dopo l'antipasto, accompagnato dalle morbide note della chitarra del duo bernese Another Me con Alischa e Lisa, Sandro Piffaretti, presidente del Consiglio di amministrazione della società madre di Derendinger, Swiss Automotive Group (SAG), ha illustrato i cambiamenti nell'azionariato con cui ha deciso di regolare in anticipo la sua successione. Rafic Mecattaf, Senior Advisor e nuovo CEO del Gruppo dal 1° gennaio 2026, ha rivelato: «SAG è molto ben posizionata e solida. Siamo leader assoluti del settore in Svizzera e anche in Romania e Serbia stiamo andando molto bene». Dopo le dichiarazioni dei vertici aziendali, si è tenuta la prima delle due emozionanti esibizioni del gruppo svizzero The Blackouts, noto in televisione, con uno spettacolo che ha mescolato danza, musica e tecnologia LED all'avanguardia.
Premi assegnati in quattro categorie
Per avere successo, anche i quasi 150 espositori presenti alla SAS devono dimostrare di avere la potenza, l'energia e il dinamismo necessari. Derendinger ha quindi premiato i migliori con il nuovo SAS Supplier Award, assegnato in quattro categorie. I premi sono un riconoscimento per i fornitori che, secondo una giuria di esperti, hanno dimostrato prestazioni eccezionali in uno dei quattro settori chiave: innovazione (vincitore: Schaeffler), sostenibilità (Denso), logistica (Mahle) o marketing (Bosch). Eugen Ruppen, Chief Supply Chain Officer di Derendinger, ha dichiarato: «Le numerose candidature creative che abbiamo ricevuto dimostrano in modo impressionante quanto sia grande il potenziale innovativo del settore automobilistico».