Dati di vendita a settembre

La realtà del mercato contraddice le aspirazioni politiche

Il mercato automobilistico svizzero rimane a livelli inferiori alla media nel mese di settembre 2025. Con circa 20'000 nuove immatricolazioni, prosegue il calo del mercato (-3,9%) registrato dall'inizio dell'anno.
Pubblicato: 02 ottobre 2025

Di

AGVS-Newsdesk


										La realtà del mercato contraddice le aspirazioni politiche
Foto: Skoda

Due su tre delle nuove autovetture in Svizzera e nel Principato del Liechtenstein sono ormai dotate almeno di propulsione ibrida, ma l'obiettivo della roadmap della Confederazione per la mobilità elettrica – il 50% di veicoli elettrici nel 2025 – rimane fuori portata. La situazione insoddisfacente del mercato è proseguita anche a settembre. Sono state immatricolate 20'029 autovetture, ovvero leggermente meno rispetto allo stesso mese dell'anno precedente (-0,6%). Il calo del mercato (-3,9%), pari a circa il 4%, è quindi proseguito rispetto al già debole andamento dell'anno precedente a settembre.

Netamente prevalenti i veicoli ibridi o elettrici

Solo un terzo dei veicoli nuovi è alimentato esclusivamente a benzina o diesel. Ciò significa che due nuove immatricolazioni su tre sono ora dotate di propulsione ibrida o puramente elettrica. Le auto ibride plug-in (PHEV), che oltre al motore a combustione interna dispongono anche di un motore elettrico alimentato a batteria e della possibilità di ricarica dalla rete elettrica, hanno rappresentato l'11,0% delle nuove immatricolazioni nei primi tre trimestri (anno precedente: 8,6%). La domanda di veicoli puramente elettrici (BEV) è aumentata dell'8,9% nei primi tre trimestri rispetto all'anno precedente. La quota di mercato dei BEV è salita al 21,1%. La quota di veicoli elettrici ha quindi raggiunto il 32,1% nei primi nove mesi dell'anno, ovvero quasi un terzo.

Nei primi tre trimestri la quota dei veicoli elettrici è cresciuta. Tuttavia, alla luce della quota di mercato del 32,1%, è già chiaro oggi che l'obiettivo formulato dal governo federale nella roadmap per la mobilità elettrica, secondo cui nel 2025 la metà delle nuove immatricolazioni dovrebbe essere costituita da veicoli elettrici, è tutt'altro che realistico. Gli obiettivi di emissione previsti dal regolamento CO2 non potranno essere rispettati.

I dati di vendita dettagliati per marca sono disponibili su www.auto.swiss.

Potrebbe interessarti anche questo