Professioni dell'auto, davanti alla telecamera!

Il team delle professioni dell'auto ha girato per «Lehrberufe Live!» presso la Garage Bauder AG di Oberburg (BE). Il risultato non sono solo scene emozionanti per lo streaming, ma anche riprese esclusive per la «Giornata dei garage svizzeri» 2026.
Luci accese, motore, azione: per la trasmissione di «Lehrberufe Live!» del 10 settembre 2025, il team di professioni dell'auto ha fatto visita, tra gli altri, al garage Bauder AG di Oberburg BE. Il risultato non sono solo scene emozionanti per lo streaming, ma anche riprese dietro le quinte in vista della «Giornata dei garage svizzeri» 2026.
Con i suoi streaming, l'associazione «Lehrberufe Live!» offre a studenti, genitori e insegnanti un aiuto di facile accesso per l'orientamento professionale. Con un solo clic, i giovani possono ottenere in circa 45 minuti una panoramica autentica di oltre 150 diverse professioni. I video rimangono poi disponibili sul sito web della piattaforma di orientamento professionale, in modo da poter essere rivisti in un secondo momento. Un modello di successo che è ormai consolidato in molte aule scolastiche della Svizzera tedesca.
Le professioni dell'auto si sono assicurate un posto fisso in questo formato. Particolarmente prezioso: da quest'anno, in ogni puntata vengono presentati entrambi i settori specialistici, le autovetture e i veicoli utilitari. In questo modo si ottiene un quadro completo della varietà e della diversità che il settore dei garage ha da offrire in officina. Per la specializzazione veicoli leggeri, questa volta davanti alla telecamera c'era Benjamin Zimmermann, meccatronico d’automobili AFC al secondo anno di apprendistato.
Dietro le quinte del «TdSG»
L'ultima giornata di riprese ha avuto anche una seconda particolarità: oltre al materiale video vero e proprio per «Lehrberufe Live!», sono state realizzate anche riprese dietro le quinte. Queste saranno mostrate nel gennaio 2026 in occasione della «Giornata dei garage svizzeri», un evento in cui il settore si riunisce per scambiare idee e mettere a fuoco i temi futuri del settore auto.
In questo modo, una sola giornata di riprese ha un doppio effetto: i giovani ottengono una visione realistica della formazione e il settore si presenta alla «Giornata dei garage svizzeri» con sicurezza e orientamento al futuro. Una cosa è certa: davanti o dietro la telecamera, le professioni dell'auto hanno molto da offrire.