Care socie e cari soci dell’UPSA, stimate e stimati ospiti, gentili colleghe e colleghi, partner, amiche e amici del settore svizzero dell’automobile,
la Giornata dei garage svizzeri raggiunge quest’anno un traguardo importante: sarà infatti la ventesima volta che gli addetti ai lavori si incontreranno alla Kursaal di Berna per scambiarsi opinioni, trovare fonti di ispirazione e curare la propria rete di contatti. L’edizione 2026, che inviterà i partecipanti a ragionare attivamente, è destinata a essere memorabile.
Oggi più che mai, garagiste e garagisti sono chiamati a gestire la propria attività in maniera agile ed efficiente. Occorre altresì prestare grande attenzione ai costi. In un contesto del genere, prendere la decisione di investire è ancora più difficile: generalmente, infatti, ciò che conterà domani non è ancora conveniente oggi.
Come potete fare per riconoscere i blocchi di costo nascosti nella vostra azienda? Perché spesso lavorate gratis per la vostra clientela? Come potete sfruttare la mobilità elettrica per il profitto della vostra impresa? In che modo potete generare entusiasmo in studentesse e studenti rispetto alle professioni del settore dell’automobile? Come potete ripensare la gestione dei rischi?
La 20ª edizione della «Giornata dei garage svizzeri» fornirà risposte a tutte queste domande. Come sempre interverranno esperte ed esperti, studentesse e studenti della HSG, nonché titolari di garage con una prospettiva pratica, ma questa volta saranno presenti anche una campionessa di lanci con la tuta alare e un consigliere federale.
Avrete modo di ascoltare relatrici e relatori di grande spessore e – come da tradizione negli ultimi due decenni – partecipare a stimolanti discussioni con colleghe e colleghi.
Cordiali saluti,
Unione professionale svizzera dell’automobile (UPSA)
Manfred Wellauer, presidente centrale UPSA