UPSA Women Days 2025

Presenza forte, resilienza e consapevolezza

È già possibile iscriversi alle UPSA Women Days 2025. Oltre al consueto networking, questa volta l'attenzione sarà focalizzata soprattutto sui temi della resilienza e delle competenze comunicative. Ma il programma prevede anche uno sguardo al futuro delle professioni dell'auto e un'immersione nel mondo della meditazione.
Pubblicato: 11 giugno 2025

Di

Sara Brantschen


										Presenza forte, resilienza e consapevolezza
Il 33° seminario UPSA per le donne si è tenuto all'Hotel Birdlodge di Sempach (LU). Anche l'edizione di quest'anno è incentrata su temi attuali, networking e scambio personale. Foto: UPSA Media

Nonostante tutti i cambiamenti nel nome e nella forma di realizzazione, una cosa non cambia: anche quest'anno gli UPSA Women Days, ex seminario UPSA per le donne, propongono temi estremamente interessanti e attuali. Il gruppo di lavoro guidato da Silvana Stock-Blaser, titolare della Garage O. Stock AG di Zizers GR, e altre tre donne, si impegna fortemente per garantire l'attualità degli UPSA Women Days e la rilevanza dei temi trattati.

 

La resilienza come ancora

In ottobre, le partecipanti si incontreranno per due giorni all'Hotel Zürichberg di Zurigo per approfondire il tema della resilienza e scambiarsi opinioni. Proprio in un periodo caratterizzato dalla carenza di personale qualificato e dai cambiamenti nel settore, la resilienza, ovvero la forza mentale di sopportare o resistere alle pressioni, è un punto centrale. Oltre alla forza interiore, sarà affrontato anche il tema dell'effetto esteriore, ovvero un'immagine forte e professionale. A tal fine, le partecipanti avranno la possibilità di registrarsi per poter valutare autonomamente l'effetto che producono all'esterno.

 

Stop ai box per la mente

Gli UPSA Women Days 2025 si concludono con un workshop di meditazione che, dopo i temi impegnativi trattati, ha lo scopo di offrire relax e equilibrio. In linea con il concetto di consapevolezza, vengono presentati diversi esercizi. Proprio come la resilienza, la meditazione aumenta la resistenza allo stress, la pazienza e la concentrazione, tutte qualità preziose in una giornata lavorativa stressante. Chi mantiene la mente lucida può reagire con maggiore sicurezza anche nei contatti con i clienti e i collaboratori.

 

Punti del programma

«Sviluppo delle professioni dell'auto – Professioni in trasformazione nella mobilità»

Le professioni dell'auto stanno cambiando a causa degli sviluppi tecnologici quali l'elettrificazione, la digitalizzazione e l'automazione. Anche il sistema di formazione professionale è in evoluzione. L'attenzione è rivolta alle sfide che devono affrontare i professionisti, nonché allo sviluppo e all'attuazione dei nuovi contenuti formativi per la formazione di base e la formazione professionale superiore dell'UPSA. Una tavola rotonda offre spazio per lo scambio e la riflessione comune sulle professioni dell'auto. (Relatore: Olivier Maeder, direzione UPSA, Berna)

 

Seminario «Competenza nella presentazione»

Come posso migliorare il mio comportamento personale e l'immagine che do all'esterno? Come posso apparire professionale? Come devo comportarmi con persone che hanno pregiudizi sulle mie competenze professionali nel settore automobilistico? Questa presentazione interattiva offre molti spunti utili e coinvolge i partecipanti, con possibilità di riflessione e registrazioni video. (Relatore: Markus Stutz, Stutz Kommunikation, Muhen AG)

 

Workshop «Rafforzare la resilienza»

Questo workshop sulla resilienza ha lo scopo di rafforzare la resistenza personale e di stabilire confini sani tra vita lavorativa e privata. Attraverso la riflessione sullo stress e sulla resilienza, sulle risorse e sui punti di forza individuali, i partecipanti imparano a riconoscere i modelli che causano stress e a modificarli consapevolmente. L'obiettivo è quello di affrontare le sfide in modo autonomo e rispettoso delle risorse, per ottenere maggiore equilibrio, motivazione e benessere nella vita quotidiana. (Relatrice: Christine Meyer, Consulting & Coaching, Lenzburg AG)

 

Workshop «Meditazione»

Il workshop trasmette in modo semplice e orientato all'esperienza le basi della consapevolezza. Le partecipanti sono invitate a provare diversi esercizi, come la respirazione consapevole, la percezione del corpo o piccole pause quotidiane, con l'obiettivo di integrarli nella loro vita personale e professionale. (Relatore: Manuel Oswald, insegnante certificato di consapevolezza)

Ulteriori informazioni e iscrizione (in tedesco)

 

Partecipare alle AGVS Women Days 2025

Iscrivetevi subito e assicuratevi uno dei posti disponibili!

Durata: da lunedì 20 ottobre, ore 10:00, a martedì 21 ottobre 2025, ore 16:15 circa
Luogo: Hotel Zürichberg, Orellistrasse 21, 8044 Zurigo
Costi: quota di partecipazione al seminario senza pernottamento per i membri UPSA: 650 franchi
Quota di partecipazione al seminario senza pernottamento per i membri di carrosserie suisse: 780 franchi
Con pernottamento (camera singola): 935 franchi
Con pernottamento (camera doppia): 817,50 franchi a persona
Più tassa di soggiorno e tassa di cura CHF 3.50 a persona/notte
I costi per il pernottamento e gli altri servizi devono essere pagati direttamente in hotel. L'iscrizione è vincolante. Si applicano le condizioni di annullamento dell'hotel. In caso di annullamento non tempestivo, l'hotel potrà addebitare costi aggiuntivi.
Termine di iscrizione: 18 luglio 2025
Contatto: Manuela Schmalstieg, academy@agvs-upsa.ch, + 41 31 307 15 44

Potrebbe interessarti anche questo