Calamite per clienti, campioni di vernice e webinar

Nel focus Lavaggio e cura mostriamo come i moderni impianti di lavaggio con effetti di luce e schiuma diventano una calamita per i clienti; esempi come quello dell'officina Rais SA di Delémont JU mostrano come gli investimenti (ben ponderati e pianificati) nella tecnologia e nell'estetica ripaghino. Altri spunti pratici sono forniti dai contributi sulla chimica per il lavaggio di Riwax, sulla progettazione di impianti di lavaggio a portale di Kärcher e sui prodotti per la cura di Derendinger.
Nel focus Oldtimer e Youngtimer spieghiamo perché i classici sono importanti per molte officine. I reportage conducono, tra l'altro, alla carrozzeria René Sahli di Aesch (ZH), che rifinisce le auto d'epoca con vernici speciali, e alla GSG Racing Concept SA, dove Anthony Sinopoli vive la sua passione per le auto da corsa storiche. Inoltre, si forniscono informazioni sulla prossima revisione totale del regolamento d'esame per restauratori di veicoli, che in futuro terrà conto in modo mirato anche delle auto d'epoca più recenti.
Altri temi trattati sono, tra gli altri, la ragione per cui è opportuno un salario di compensazione adeguato, gli sviluppi attuali dell'ordinanza sul CO₂ e interessanti approfondimenti sulla formazione professionale e il reclutamento delle nuove leve. Particolare attenzione merita il prossimo webinar dell'UPSA «Trovare i talenti giusti con l'IA!», il primo di una serie di webinar gratuiti contro la carenza di manodopera. Un servizio fotografico di successo per il futuro mondo visivo dell'associazione mostra inoltre come l'UPSA stia dando nuovi impulsi alla comunicazione nel settore auto.
L'edizione di aprile di AUTOINSIDE è ora disponibile in formato e-paper.