«Conoscete i vostri collaboratori»

Si intitolava «Da capo a coach» e si è tenuta a metà giugno: la seconda edizione della serie di webinar UPSA contro la carenza di manodopera. Dopo il successo della prima edizione di maggio dedicata all'intelligenza artificiale, questa volta l'attenzione si è concentrata sul tema dello stile di leadership. Come funziona la leadership moderna nel settore auto? Yasmin Bürgi, titolare della City Garage GmbH di Aarau e membro del comitato direttivo della sezione UPSA Argovia, ha illustrato questo tema. Diplomata in economia aziendale nel settore auto, conosce molto bene le sfide del settore.
All'inizio del webinar, Bürgi ha illustrato tre stili di leadership: lo stile autoritario, comune in passato, lo stile partecipativo, che prevede il coinvolgimento dei collaboratori, e lo stile cooperativo, basato sulla fiducia e sulla responsabilità individuale. Ha sottolineato che lo stile di leadership personale è sempre un processo di sviluppo. «Non ho sempre guidato allo stesso modo».
Il coaching come stile di leadership del futuro
Per Yasmin Bürgi, l'approccio di coaching è lo stile di leadership del futuro. I dirigenti sono chiamati a sostenere i collaboratori nel loro sviluppo personale per consentire loro di esprimere il proprio potenziale. Ciò include un feedback regolare e costruttivo, nonché un interesse genuino per la persona che sta dietro al lavoratore. «Un punto importante: conoscete i vostri collaboratori. La comunicazione crea fiducia, e la fiducia è alla base di ogni relazione, anche di quella professionale. »
Al termine della presentazione, Bürgi ha fornito consigli concreti tratti dalla pratica e dalla letteratura. Ha raccomandato, ad esempio, di riconoscere tempestivamente i segnali di burnout e di puntare sulla responsabilità individuale, invece di dare consigli affrettati. I collaboratori dovrebbero avere tempo e spazio per sviluppare le proprie soluzioni. Naturalmente, i partecipanti hanno poi avuto l'opportunità di porre domande, dando vita a un vivace scambio di opinioni. Le esperienze dirette hanno fornito ai garagisti nuovi spunti per affrontare attivamente la carenza di manodopera.
Altri webinar e la vostra opinione
La serie di webinar contro la carenza di manodopera offre ai membri UPSA un know-how pratico su temi quali la gestione dei collaboratori, le condizioni di lavoro, la formazione e la promozione dei talenti. Il prossimo webinar è già in programma e previsto per la fine di agosto. Partecipate al nostro breve sondaggio tramite il codice QR. In questo modo ci aiuterete a adeguare al meglio i temi futuri della serie di webinar alle vostre esigenze. Grazie mille!