Il manager di successo si dimette

Il capo della Renault Luca de Meo se ne va

Luca de Meo, amministratore delegato della Renault, ha annunciato a sorpresa le sue dimissioni e lascerà il suo incarico il 15 luglio 2025, dopo cinque anni alla guida del Gruppo Renault.
Pubblicato: 16. giugno 2025

Di

AGVS-Newsdesk


										Il capo della Renault Luca de Meo se ne va
Il CEO di Renault Luca de Meo lascerà la casa automobilistica francese il 15 luglio 2025. Foto: Renault

Dopo cinque anni alla guida del Gruppo Renault, Luca de Meo ha annunciato le sue dimissioni per dedicarsi a nuove sfide al di fuori del settore automobilistico. Il Consiglio di Amministrazione, convocato dal presidente Jean-Dominique Senard, ha ringraziato Luca de Meo per il risanamento e la trasformazione del Gruppo Renault e ha accettato le sue dimissioni con effetto dal 15 luglio 2025. Luca de Meo continuerà a svolgere le sue funzioni fino a tale data.

 

Specialista dei rilanci

Il consiglio di amministrazione ha avviato il processo per la nomina di un nuovo CEO sulla base del piano di successione già definito. L'italiano De Meo è considerato un esperto nella ristrutturazione e nel rilancio di marchi automobilistici. Ha iniziato la sua carriera in Renault e poi in Toyota, per poi passare all'allora gruppo Fiat, dove è stato responsabile, tra l'altro, di Alfa Romeo e Fiat e successivamente CEO di Abarth, riportando così diversi marchi sulla strada del successo. Ha trascorso il decennio precedente all'ingresso in Renault nel gruppo Volkswagen, ad esempio in Audi e come CEO di Seat. Secondo voci non confermate, il poliglotta de Meo dovrebbe passare al gruppo di beni di lusso Kering (che comprende Gucci, Yves Saint Laurent, Balenciaga e altri).

 

Molti elogi per de Meo

«Luca de Meo ha lavorato per cinque anni per riportare il gruppo Renault al posto che gli spetta. Sotto la sua guida, la nostra azienda ha ritrovato una base solida, dispone di una gamma di prodotti impressionante ed è tornata sulla strada della crescita», ha sottolineato Jean-Dominique Senard. «Luca de Meo non è solo un capitano d'industria eccezionale, ma anche una persona creativa, impegnata, appassionata e fonte di ispirazione». De Meo stesso ha dichiarato: «Arriva un momento nella vita in cui sai che il lavoro è finito. In meno di cinque anni, nel Gruppo Renault abbiamo superato sfide immense! Abbiamo raggiunto ciò che molti ritenevano impossibile. Oggi i risultati parlano da soli: sono i migliori della nostra storia. Abbiamo un team forte e un'organizzazione agile. Abbiamo anche completato un piano strategico per la prossima generazione di prodotti. Per questo ho deciso che per me è giunto il momento di passare il testimone. Dirigere il Gruppo Renault è stato un privilegio. È stata un'avventura umana e industriale che capita una volta nella vita.»