Ulteriore slancio per Derendinger & Co.

SAG dà il benvenuto a un nuovo azionista di riferimento

Swiss Automotive Group (SAG), uno dei principali operatori europei nel settore Independent Automotive Aftermarket Mobility (IAAM), annuncia una mossa strategica nell'ambito della sua pianificazione a lungo termine per la crescita e la successione.
Pubblicato: 19. giugno 2025

Di

AGVS-Newsdesk


										SAG dà il benvenuto a un nuovo azionista di riferimento
Sandro Piffaretti, presidente designato della SAG, alla SAS 2024 a Berna. Foto: UPSA Media

Con un fatturato annuo di 1,5 miliardi di franchi svizzeri, SAG è uno dei maggiori fornitori indipendenti nel settore dell'aftermarket automobilistico in Europa. L'azienda è attiva in otto paesi e impiega oltre 4500 dipendenti. Con Derendinger, SAG è anche il più grande fornitore di ricambi e altri beni di consumo nel mercato svizzero dell'aftermarket automobilistico. SAG è profondamente radicata nella tradizione imprenditoriale ed è di proprietà della famiglia dal 1997. Sotto la guida di Sandro Piffaretti, nipote del fondatore dell'azienda Derendinger J. J. Derendinger, SAG è diventata leader del settore con una forte posizione di mercato in tutta Europa. Nell'ambito della sua successione, Sandro Piffaretti presenta un nuovo azionista di riferimento e annuncia un cambio al vertice.

Il gruppo è lieto di dare il benvenuto alla famiglia Thomas Schmidheiny come nuovo azionista di riferimento. La famiglia Schmidheiny diventa così il maggiore azionista di SAG. Parallelamente, RAM Mobility Fund, partner imprenditoriale di SAG dal 2020, aumenterà la propria partecipazione, rafforzando così il proprio impegno nei confronti del gruppo. Le operazioni sopra menzionate sono soggette al loro perfezionamento. Al fine di sostenere l'evoluzione della struttura e i piani futuri del Gruppo, SAG procederà ai seguenti cambiamenti nella propria direzione:

  • Sandro Piffaretti passerà dalla carica di Presidente esecutivo a quella di Presidente del Consiglio di amministrazione con effetto dal 1° gennaio 2026 e continuerà a guidare l'orientamento strategico di SAG.
  • Dieter Spälti e Marc Schmidheiny entreranno a far parte del Consiglio di amministrazione di SAG, rafforzando ulteriormente la direzione aziendale.
  • Rafic Mecattaf sarà nominato nuovo CEO del Gruppo con effetto dal 1° gennaio 2026. Rafic Mecattaf è Senior Advisor del Consiglio di amministrazione di SAG dall'agosto 2024, dopo una carriera internazionale come dirigente nel settore della logistica e nella consulenza aziendale.
  • Arpad Csehi, attuale CEO del Gruppo, diventerà Presidente e CEO di SAG Romania con effetto dal 1° gennaio 2026 e continuerà a svolgere un ruolo chiave per il successo del Gruppo.

«Stiamo aprendo un nuovo capitolo nella storia di SAG, che si basa sulla nostra tradizione imprenditoriale e ci posiziona per cogliere le opportunità del futuro», ha dichiarato Sandro Piffaretti, presidente designato di SAG. «Con la famiglia Schmidheiny e l'ulteriore sostegno del RAM Mobility Fund, SAG è ben attrezzata per affrontare la prossima fase della sua crescita strategica e sostenibile».

Potrebbe interessarti anche questo